Tempo

È tutta una questione di tempo, di scegliere come usarlo, di dare valore a ciò che desideriamo, di prendersi lo spazio per esistere.
Mario Calabresi, Il tempo del bosco
Il modo migliore per misurare quanto siete davvero cresciuti non è in centimetri o contando il numero di traguardi che avete varcato lungo il percorso e nemmeno considerare la media dei vostri voti; anche se tutte queste cose sono importanti, certamente. Ma è da ciò che avete fatto del vostro tempo, dal modo in cui avete trascorso le vostre giornate e dalle persone che avete conosciuto nel corso di quest’anno. È questa, a mio parere, la più grande misura del successo.
R.J. Palacio, Wonder
Il tempo è relativo, il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando.
Albert Einstein, Il mondo come lo vedo io
La cosa più preziosa che puoi ricevere da chi ami è il suo tempo. Non sono le parole, non sono i fiori, i regali. È il tempo. Perché quello non torna indietro, e quello che ha dato a te è solo tuo, non importa se è stata un’ora o una vita.
David Grossman, La cosa più preziosa
Il tempo sguscia via come i granelli di sabbia della clessidra; è qui e ora il momento di cambiare, di stabilire una volta per tutte quali sono le tue priorità e di concentrarti su di esse. Trascorri più tempo con le persone che danno un senso alla tua vita. Ringrazia la sorte per i momenti speciali che ti offre, abbandonati alla loro forza. Fai le cose che hai sempre desiderato. Scala la montagna che ti sei sempre ripromesso di conquistare, o se preferisci impara a suonare la tromba… balla sotto la pioggia, oppure avvia una nuova attività. Impara ad amare la musica, studia una lingua straniera, riaccendi la scintilla della tua giovinezza. Non sacrificare mai la felicità alla carriera. Ravviva il tuo spirito ed eleva la tua anima.
Robin Sharma, Il monaco che vendette la sua Ferrari. Una favola spirituale
È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.
Antoine De Saint-Exupéry, Il piccolo principe
Per essere felici bisogna eliminare due cose: il timore di un male futuro e il ricordo di un male passato.
Seneca, Lettere a Lucilio
Non ci sono altri giorni che questi nostri giorni. Che mi sia dato di non sprecarli, di non sprecare nulla di ciò che sono e di ciò che potrei essere.
Italo Calvino, Il cavaliere inesistente
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi.
Ernest Hemingway, Il vecchio e il mare
Bisogna regalare ai genitori i nostri giorni, il nostro tempo, quello che si dice di non avere mai… Ma allora quale tempo in più ci regala
Dio? Quello che noi regaliamo e che doniamo agli altri, che ci torna indietro decuplicato. “Cerca dentro di te i giorni che non credevi di avere, cercali… Io te li ho dati”.
Roberto Benigni, I dieci comandamenti
Nell’Apocalisse l’angelo giura che il tempo non esisterà più. È molto giusto, preciso, esatto. Quando tutto l’uomo raggiungerà la felicità, il tempo non esisterà più, perché non ce ne sarà più bisogno. È un’idea giustissima. Dove lo nasconderanno? Non lo nasconderanno in nessun posto. Il tempo non è un oggetto, è un’idea. Si spegnerà nella mente.
Fëdor Dostoevskij, I demoni
Quanto tempo guadagna chi non s’incarica di star a vedere che cosa il suo vicino abbia detto o fatto o pensato, ma si cura solamente delle sue proprie azioni, per renderle giuste e sante e indirizzate al bene!
Marco Aurelio, A me stesso