Speranza

Quando la vita rovescia la nostra barca, alcuni affogano, altri lottano strenuamente per risalirvi sopra. Gli antichi connotavano il gesto di tentare di risalire sulle imbarcazioni rovesciate con il verbo resalio. Forse il nome della qualità di chi non perde mai la speranza e continua a lottare contro le avversità, la resilienza, deriva da qui.
Pietro Trabucchi, Resisto dunque sono
Dentro ciascuno di noi esiste la capacità di superare ogni genere di difficoltà. Ognuno possiede quell’energia. Ma a volte, quando questa sfugge attraverso la valvola dell’ansia, il flusso si restringe. Più grande è l’ansia, più forza serve per aprire la valvola che libera
l’energia. Questa forza è potenziata dalla speranza. Anzi, si potrebbe dire che la speranza è il potere di credere nel futuro.
Toshikazu Kawaguchi, Il primo caffè della giornata
Suppongo che una delle ragioni per cui siamo in grado di continuare a esistere nell’arco di tempo assegnatoci in questa valle
verde e azzurra di lacrime è che, per quanto remota possa sembrare, c’è sempre la possibilità di un cambiamento.
Gail Honeyman, Eleanor Oliphant sta benissimo
Sperare non è il vizio dell’ottimista, ma il vigoroso realismo del fragile seme che accetta il buio del sottosuolo per farsi bosco.
Alessandro D’Avenia, L’arte di essere fragili
Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una bella giornata. Ci sarà il sole, e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido. Quello che prima ti sembrava impossibile diventerà semplice, normale. Non ci credi? Io sono sicuro. E presto. Anche domani.
Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche
È bello poter far vedere il futuro agli altri in momenti in cui a loro sembra che il futuro non ci sia più.
Bebe Vio, Mi hanno regalato un sogno
Gli uomini spesso scambiano l’ambizione con la speranza. L’ambizione è il desiderio che le cose che fai si realizzino così come
le vuoi; la speranza è la certezza che fare quelle cose abbia un senso comunque, indipendentemente da come finiranno, perché ci sono cose che vanno fatte solo perché è giusto e necessario.
Michela Murgia, Noi siamo tempesta
Non si può sopprimere la speranza se si vuole far fiorire la vita.
Vito Mancuso, Destinazione speranza
Anche se il timore avrà più argomenti, tu scegli la speranza.
Seneca, Lettere a Lucilio
Ho sempre creduto che la speranza coincidesse con la serenità: infatti tanto più una persona è serena con se stessa, tanto più è fiduciosa di potercela fare. La speranza è una parola difficile da spiegare, ma dalla mia esperienza ho capito che la vita e la speranza percorrono la stessa strada. Ognuno di noi cerca di celare le verità più negative e spera che migliorino. La speranza, per quanto a volte possa ferire perché portatrice di illusioni, non deve mai cessare di esistere altrimenti tramuterebbe le persone in esseri passivi e disperati.
Valter Giraudo, Come un’araba fenice
Così fatta è la speranza, dono particolare del Cielo ai doloranti mortali, che penetra, come una sottile essenza l’aria, tutte le cose buone e cattive, universale come la morte, e più contagiosa della peste.
Charles Dickens, Nicholas Nickleby
Non perdere in nessun caso la speranza. La vera causa del fallimento è la perdita della speranza. Non rinunciare. Se sei pessimista, non hai alcuna possibilità di riuscire, perciò non ti scoraggiare.
Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama, L’arte della pace interiore