Gratitudine

Non raggiungerete mai l’amore senza un immenso senso di gratitudine nel cuore.
Arnaud Desjardins, L’audacia di vivere
La gratitudine è legata alla gioia. Non ha il peso di un debito, c’entra con il riconoscimento di un godimento. È importante essere grati perché è il primo passo per godere di ciò che si è, e per averne cura.
Mario Calabresi, Il tempo del bosco
Spesso noi esseri umani non ci rendiamo conto di quanto Dio sia grande. Lui ci ha dato un cervello straordinario e un cuore sensibile e capace d’amore. Ci ha benedetto donandoci due labbra con cui parlare ed esprimere i nostri sentimenti, due occhi con cui ammirare un mondo di colori e di bellezza, due piedi con cui percorrere le strade della vita, due mani che lavorano per noi, un naso capace di cogliere
i profumi e due orecchie con cui sentire parole d’amore.
Malala Yousafzai, Io sono Malala
La sensazione di gratitudine è una di quelle che provo più frequentemente. Combatto il risentimento, quando affiora in me, perché lo considero un sentimento che fa solo male e non serve a niente. La gratitudine invece la lascio fluire, quando arriva, mi ci faccio il bagno.
Jovanotti, Gratitude
Impara a amare ciò che desideri ma anche ciò che gli assomiglia. Sii esigente e sii paziente. È Natale ogni mattino che vivi. Scarta con cura il pacco dei giorni. Ringrazia, ricambia, sorridi.
Stefano Benni, Di tutte le ricchezze
Ciò che conta sono le esperienze, i ricordi, l’immensa gioia di vivere a fondo, che dischiude il significato vero dell’esistenza. Dio, quanto è meraviglioso essere vivi! Grazie. Grazie.
Jon Krakauer, Nelle terre estreme
E questa è la cosa migliore che c’è in me, un profondo senso della gratitudine. La luce della vita è la gratitudine. Quando sei grato, puoi vedere gli esseri umani nella loro essenza. Puoi vederli nella loro nudità. Questo mi è successo. L’età matura è l’età della gratitudine.
Manuel Vilas, La gioia, all’improvviso
Abbiamo sempre bisogno di rispondere a un dono con un altro dono, non per sdebitarci, ma per continuare a donare e ricevere, senza fine.
Christian Bobin,Mozart e la pioggia
La gratitudine non è la menzione di una tenerezza, ma il suo silenzioso apprezzamento, più profondo del raggiungibile.
Emily Dickinson, a Louise e Frances Norcross (1862), in “Lettere”
Non posso fingere di non aver paura. A dominare, però, è un sentimento di gratitudine. Ho amato e sono stato amato; ho ricevuto molto e ho dato qualcosa in cambio; ho letto e viaggiato e pensato e scritto. Ho avuto un contatto con il mondo, di quel tipo particolare che ha luogo tra scrittori e lettori. Più di tutto sono stato un essere senziente, un animale pensante, su questo pianeta bellissimo, il che ha rappresentato di per sé un immenso privilegio e una grandissima avventura.
Oliver Sacks, Gratitudine
Devi stupirti ogni mattina
per il fatto che ti sei svegliato.
Quando vai a dormire
ringrazia il tuo cuore
di aver fatto tutto il giorno
il suo lavoro.
Perdona la tua mente
per le sue ansie.
Ringrazia la tua anima
se ti innamori.
Franco Arminio, Canti della gratitudine
Sai, ringraziamo alcune persone semplicemente per il fatto di vivere nello stesso periodo in cui viviamo noi. Ti ringrazio per il fatto di averti incontrato, per il fatto che ti ricorderò per tutta la vita.
Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche