Vai al contenuto

Gentilezza

Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile, sempre.
Ian Mclaren, Beside the Bonnie Brier Bush

Bisogna essere più gentili di quanto ci viene richiesto. Il motivo per cui amo questa frase, questo concetto, è perché mi rammenta che portiamo con noi, in quanto esseri umani, non solo la capacità di essere gentili, ma prima di tutto la gentilezza come vera scelta di vita.
R.J. Palacio, Wonder

Se una persona ha brutti pensieri, dopo un po’ glieli leggi in faccia. E quando i brutti pensieri li ha ogni giorno, ogni settimana, ogni anno, il suo viso diventa sempre più brutto, finché diviene talmente brutto che non sopporti quasi più di guardarlo. Una persona con pensieri gentili non potrà mai essere brutta. Potrà avere il naso bitorzoluto e la bocca storta e i denti in fuori, ma, se ha pensieri gentili, questi le illumineranno il viso come raggi di sole, e apparirà sempre bella.
Roald Dahl, Gli Sporcelli

La gentilezza nelle parole crea confidenza; la gentilezza nel pensiero crea profondità; la gentilezza nel dare crea amore. Questi principi sono fondamentali per costruire relazioni significative e durature, e ci ricordano che la vera forza risiede nella nostra capacità di essere gentili.
Lao-Tzu, Tao te Ching

L’attenzione è una forma di gentilezza, come la disattenzione è lo sgarbo più grande che si possa fare. La disattenzione è gelo, mentre l’attenzione è calore. Essere presenti e attenti agli altri è un atto di gentilezza che può trasformare le nostre interazioni quotidiane.
Piero Ferrucci, La forza della gentilezza

Ecco cosa volevo dire con la parola gentilezza, questo modo di fare che dà all’altro la sensazione di esserci.
Muriel Barbery, L’eleganza del riccio

Nelle mani di chi ti regala un fiore rimane sempre un po’ di profumo. Il significato è evidente: se cerchi di migliorare la vita degli altri,
indirettamente migliori anche la tua. Se ti eserciti quotidianamente a compiere piccoli atti di gentilezza, la tua vita acquisterà gioia
e significato. Per rendere ogni tuo giorno un giorno sacro, aiuta gli altri… in qualunque modo.
Robin Sharma,Il monaco che vendette la sua Ferrari. Una favola spirituale

Che esiste una cosa come la cruda, incontaminata, immotivata gentilezza.
D.F. Wallace, Infinite Jest

Tu vuoi la felicità e non vuoi la sofferenza, e se agli altri mostri gentilezza, amore e rispetto, gli altri faranno lo stesso con te, aumentando la tua felicità. Se agli altri mostri rabbia e odio, gli altri mostreranno gli stessi sentimenti, e la tua stessa felicità andrà perduta.
Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama, L’arte della pace interiore

“Sai qual è l’atto di ribellione più forte che ci sia al giorno d’oggi?” Chiese quando finì di mangiare. “No. Non saprei.” “Essere gentili.”
Gianluca Gotto, Succede sempre qualcosa di meraviglioso

Preferirei commettere degli errori con gentilezza e compassione piuttosto che operare miracoli con scortesia e durezza.
Madre Teresa di Calcutta, Sorridere a Dio

La gentilezza scioglie le difficoltà piccole e prepara il terreno d’intesa per quelle più grandi. Mantiene una temperie morbida nei rapporti con gli altri e fa bene alla salute poiché il sangue scorre senza turbolenze nelle vene ed arterie. Non costa nulla, o molto poco, se diventa un abito mentale, una costante di comportamento, e genera, non sempre ma spesso, reciprocità.
Maria Venturini, Dizionario delle felicità