Cura

Un qualsiasi passante crederebbe che la mia rosa vi rassomigli, ma lei, lei sola, è più importante di tutte voi, perché è lei che ho innaffiata. Perché è lei che ho messa sotto la campana di vetro. Perché è lei che ho riparata col paravento. Perché su di lei ho ucciso i bruchi (salvo i due o tre per le farfalle). Perché è lei che ho ascoltato lamentarsi o vantarsi, o anche qualche volta tacere. Perché è la mia rosa.
Antoine De Saint-Exupéry, Il piccolo principe
Maneggiami con cura. Abbi la cautela dei cristalli con me e anche con te.
Mariangela Gualtieri, da “Mio vero” in “Bestia di Gioia”
Ci saranno sempre degli idioti al mondo […]. Ma io credo davvero, e anche papà lo crede davvero, che ci siano molte più brave persone a questo mondo che non cattive, e le brave persone si proteggono l’un l’altra e si prendono cura le une delle altre.
R.J. Palacio, Wonder
Essere al mondo è quando ti è affidata una persona e tu ne sei responsabile e allo stesso tempo tu sei affidato a quella persona ed essa è responsabile per te.
Erri De Luca, Non ora, non qui
Il carattere attivo dell’amore diviene evidente nel fatto che si fonda sempre su certi elementi comuni a tutte le forme d’amore. Questi sono: la premura (o cura), il rispetto, la responsabilità e la conoscenza.
Erich Fromm, L’arte di amare
L’attenzione è una virtù morale. Essere attenti significa essere giusti con se stessi e con gli altri. Le persone attente sono curiose e attive; studiano e lavorano con entusiasmo, coinvolgimento e passione; scrutano i bisogni degli altri e sono capaci di aiutare.
Gianrico Carofiglio, Né qui né altrove
A quasi tutti viene spontaneo associare gli ospedali alla malattia. Io li associo all’amore che ci vuole a stare vicino agli altri, quando gli altri non stanno bene. La cosa più difficile non è amare. La cosa più difficile è continuare ad amare quando le cose si mettono male.
Enrico Galiano, Dormi stanotte sul mio cuore
Non si raccoglie quel che si semina e basta. Raccogliamo solo ciò di cui ci prendiamo cura.
Matteo Bussola, Notti in bianco, baci a colazione
L’attenzione è la forma più rara e più pura della generosità.
Simone Weil , Joë Bousquet, Corrispondenza
Ciascuno di noi è custode di chi ha accanto: per parentela, per amicizia, per lavoro, per vicinato. Ciascuno di noi è affidato
ad altri e altri sono affidati a noi, perché Dio muove tutto per spingerci ad amare di più ed essere amati di più.
Alessandro D’Avenia, Ciò che inferno non è
L’amore è attenzione.
Susanna Tamaro, Anima mundi
Poiché la disperazione era un eccesso che non gli apparteneva, si chinò su quanto era rimasto della sua vita, e riiniziò a prendersene cura, con l’incrollabile tenacia di un giardiniere al lavoro, il mattino dopo il temporale.
Alessandro Baricco, Seta