Serenità

Dio mi conceda la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare quelle che posso cambiare, e la saggezza di distinguere tra le une e le altre.
Reinhold Niebuhr, Preghiera della serenità
Il segreto di una vita serena è racchiuso in ciascuno di noi, non dipende da ciò che ci circonda o dagli accadimenti che ci coinvolgono.
Sergio Bambarén, Lettere a un’amica che si sarà per sempre
Per essere sereni, bisogna conoscere i confini delle nostre possibilità, e amarci come siamo.
Romano Battaglia, Il fiume della vita
Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l’avvicinarsi del rombo che ucciderà anche noi, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l’ordine, la pace e la serenità.
Anne Frank, Diario
Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.
Italo Calvino, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio
Dopo tanta
nebbia
a una
a una
si svelano
le stelle
Giuseppe Ungaretti, “Sereno”, in “Vita d’un uomo. Tutte le poesie”
La pace arriva quando i nostri cuori sono aperti come il cielo, vasti come l’oceano.
Jack Kornfield, L’arte del perdono
Accetta le stagioni del tuo cuore con serenità attraverso gli inverni del tuo dolore.
Kahlil Gibran, Il profeta
Serenità significa non essere in ansia, non sentirsi in colpa, non provare disagio, non vivere né troppo tesi né troppo fiacchi, non indulgere né all’attivismo né all’abulia, non cedere né all’esaltazione né al pessimismo, non credersi né superiori né inferiori agli altri; serenità è seguire una flessibile via di mezzo, è godere saggiamente dei beni dell’esistenza.
Claudio Lamparelli, L’arte della serenità
Dalla combinazione del nostro pensiero, della nostra parola e della nostra azione deriva la nostra serenità interiore, mentre la felicità è quasi sempre determinata da qualcosa che vorremmo che succedesse. Ha una connotazione passiva: saremo felici quando nella nostra vita arriverà un certo lavoro, una certa quantità di denaro, una certa persona, un certo oggetto, una certa situazione. La serenità è invece attiva: siamo sereni quando ci comportiamo e vediamo la vita in un certo modo. Non è uno stato da raggiungere, ma da scegliere e adottare.
Gianluca Gotto, Profondo come il mare, leggero come il cielo
Il dono della serenità è nascosto nel cuore di ciascuno di noi.
Paulo Coelho, Veronika decide di morire
Non devi cercare di fare in modo che le cose vadano come vuoi, ma accettare le cose come vanno: così sarai sereno.
Epitteto, in Arriano di Nicomedia, Manuale