Felicità

Riconoscere la felicità quando è ai tuoi piedi, avere il coraggio e la determinazione di abbassarsi per prenderla fra le braccia
e custodirla. Questa è l’intelligenza del cuore.
Marc Levy, Se solo fosse vero
La felicità, come la purezza interiore, non ha prezzo, ma una sola casa: il tuo cuore.
Sergio Bambarén, L’onda perfetta
La propensione alla felicità è accessibile a qualsiasi essere umano, a prescindere dalla sua ricchezza, dalla sua condizione sociale,
dalle sue capacità intellettuali, dalle sue condizioni di salute. Perché la felicità non dipende tanto dal piacere, dall’amore,
dalla considerazione o dall’ammirazione altrui, quanto dalla piena accettazione di sé.
Umberto Galimberti, I miti del nostro tempo
Proprio la cosa più piccola, più sommessa, più lieve, il fruscio di una lucertola, un soffio, un guizzo, un batter d’occhi. − Di poco è fatta la
miglior felicità.
Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra
C’è un’Ape che se posa / su un bottone de rosa: / lo succhia e se ne va…
/ Tutto sommato, la felicità / è una piccola cosa.
Trilussa, “Felicità”, in “Acqua e vino”
Amare ciò che si ha, saperne gioire, godere dei privilegi del proprio stato, non invidiare coloro che ci sembrano più felici di noi,
applicarsi per perfezionare noi stessi e per ricavare i maggiori vantaggi dai nostri comportamenti, è tutto quello che chiamo felicità.
Émilie du Châtelet, Discorso sulla felicità
La felicità non è che sia fare sempre quello che si vuole, semmai è volere sempre quello che si fa.
Fabio Volo, Un posto nel mondo
La felicità è avere il cuore innamorato.
Alessandro D’Avenia, Bianca come il latte, rossa come il sangue
La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori. […] Ogni giorno succedono piccole cose, tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle, e tra di esse si nascondono granelli di una felicità appena percepibile, che l’anima respira e grazie alla quale vive.
Banana Yoshimoto, Un viaggio chiamato vita
Tutto quello che siamo è il risultato di quello che abbiamo pensato; si trova nei nostri pensieri; è costituito dai nostri pensieri. Se qualcuno parla o agisce sulla base di un pensiero puro, la felicità lo segue come un’ombra che mai lo abbandona.
Siddhārtha Gautama Buddha, Dhammapada (Versi della Legge)
Che cos’è la felicità se non il sincero accordo tra un uomo e la vita che conduce?
Albert Camus, Nozze
Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’animo nostro.
Epicuro, Lettera a Meneceo (o Lettera sulla felicità)