Difficoltà

Nella vita le cose passano sempre, come in un fiume. Anche le più difficili che ti sembra impossibile superare le superi, e in un attimo te le trovi dietro alle spalle e devi andare avanti. Ti aspettano cose nuove.
Niccolò Ammaniti, Ti prendo e ti porto via
Non sempre le nuvole offuscano il cielo: a volte lo illuminano.
Elsa Morante, La storia
Quando piombi nella disperazione più cupa, ti si offre l’opportunità di scoprire la tua vera natura. Proprio come i sogni prendono vita quando meno te lo aspetti, così accade per le risposte ai dubbi che non riesci a risolvere. Lascia che il tuo istinto tracci la rotta
per la saggezza, e fa’ che le tue paure siano sconfitte dalla speranza.
Sergio Bambarén, Il delfino
Impara ad amare i tuoi fallimenti, Marcus, perché saranno loro a formarti. Saranno i tuoi fallimenti a dare sapore alle tue vittorie.
Joël Dicker, La verità sul caso Harry Quebert
L’ottimista riesce anche a superare meglio le difficoltà. Perché è più aperto a nuove soluzioni e può rapidamente trasformare uno svantaggio in un vantaggio. Il pessimista vede la difficoltà prima, ma se ne lascia ipnotizzare, paralizzare. Mentre, spesso, basta solo un po’ di fantasia per rovesciare la situazione.
Francesco Alberoni, L’ottimismo
Il vero amore non è né fisico né romantico. Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non sarà. Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno. La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di come danzare nella pioggia.
Khalil Gibran, Il vero amore
La vita, mia cara, è piena di complicazioni, perciò bisogna amarla
con tutte le nostre forze! Ricordalo.
Anna Marchesini, Il terrazzino dei gerani timidi
Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.
Haruki Murakami, Kafka sulla spiaggia
La vita è una tempesta, mio giovane amico. In un momento potrete scaldarvi al sole, in uno successivo andare a frantumarvi contro gli scogli. Che cosa vi rende un uomo, è ciò che si fa, quando arriva quella tempesta.
Alexandre Dumas, Il conte di Montecristo
A volte le brutte esperienze aiutano, servono a chiarire che cosa dobbiamo fare davvero. Forse ti sembro troppo ottimista, ma io
penso che le persone che fanno solo belle esperienze non sono molto interessanti. Possono essere appagate, e a modo loro anche felici, ma non sono molto profonde. […] Il difficile è non lasciarsi abbattere dai momenti brutti. Devi considerarli un dono – un dono crudele, ma pur sempre un dono.
Peter Cameron, Un giorno questo dolore ti sarà utile
Niente come il dolore ci impedisce di crescere, niente come il dolore ci
costringe a crescere. Proprio dentro il dolore a poco a poco si fa strada qualcosa di nuovo, una nuova possibilità di amare.
Ma quanto tempo ci vuole ad accettare il dolore e il suo messaggio? Tutto il tempo della nuova creatura che deve nascere.
Alessandro D’Avenia, Ogni storia è una storia d’amore
La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere ‘superato’.
Albert Einstein, Il mondo come lo vedo io