Vai al contenuto

Coraggio

Bene, gatto. Ci siamo riusciti – disse sospirando – Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante – miagolò Zorba – Ah sì?
E cosa ha capito? – chiese l’umano – Che vola solo chi osa farlo – miagolò Zorba.
Luis Sepúlveda, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

Il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti
prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare sino in fondo, qualsiasi cosa succeda. È raro vincere, in questi casi,
ma qualche volta succede.
Harper Lee, Il buio oltre la siepe

Coraggio. Gentilezza. Amicizia. Carattere. Sono queste le qualità che ci definiscono come esseri umani e che ci sospingono, di tanto in tanto, verso la nostra grandezza.
R.J. Palacio, Wonder

Dove sono i giovani deve esserci rumore. Poi, si regolano le cose, ma l’illusione di un giovane è fare rumore sempre. Andate avanti! Nella vita ci saranno sempre persone che vi faranno proposte per frenare, per bloccare la vostra strada. Per favore, andate controcorrente. Siate coraggiosi, coraggiose: andate controcorrente.
Papa Francesco, Discorso in occasione dell’Udienza al Pellegrinaggio
dei giovani della Diocesi di Piacenza – Bobbio, 28/08/2013

È difficile fare
le cose difficili:
parlare al sordo
mostrare la rosa al cieco.
Bambini, imparate
a fare le cose difficili:
dare la mano al cieco,
cantare per il sordo,
liberare gli schiavi
che si credono liberi.
Gianni Rodari, da “Lettera ai bambini”

Dal momento in cui decidiamo di non aver paura, nulla ha più potere contro di noi.
Richard Bach, Il cielo ti cerca

Gli uomini che ammiro di più nella nostra società, Marcus, sono quelli che costruiscono ponti, grattacieli e imperi. Ma, in realtà, i più coraggiosi e ammirevoli sono quelli che riescono a costruire l’amore. Perché non esiste impresa più grande e più difficile.
Joël Dicker, La verità sul caso Harry Quebert

Tutti pensano che a renderci felici debba essere la vita, ma io una cosa l’ho capita: per essere felici serve solo coraggio.
Alessandro D’Avenia, Ciò che inferno non è

Più deciso è il nostro atteggiamento altruistico, più coraggiosi diventiamo. Maggiore è il nostro coraggio e minore è il potere
che lo scoraggiamento e la perdita di ogni speranza hanno su di noi.
Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama, I valori della vita

[…] il coraggio cieco e sordo e illimitato e suicida, che nasce dall’amore. Non ha confini il coraggio che nasce dall’amore e per amore si realizza. Non tiene conto di alcun pericolo, non ascolta nessuna forma di raziocinio. Pretende di muovere le montagne e spesso le muove.
Oriana Fallaci, Insciallah

Che poi definire il coraggio non è facile. A me viene in mente la parola “responsabilità”. Vale a dire prendersi carico, prendere
in carico ciò che ci sta attorno, a cominciare dal proprio destino. Autenticamente, quotidianamente, per quello che è.
Giorgio Teruzzi, Teruzzi racconta: Il coraggio di chi corre (9 agosto 2017)

E con questo sembrava intendere non soltanto che il coraggio più degno di fiducia e più utile è quello che sorge dalla giusta stima del pericolo da affrontare, ma anche che un uomo che non abbia nessuna paura è un compagno di gran lunga più pericoloso di un vigliacco.
Herman Melville, Moby Dick