Vai al contenuto

La storia di Paolo

Leggi l’esperienza di vita di Paolo Signori raccontata da sua madre, Francesca Innocenti.

La parole di Paolo

Abbiamo scelto le parole che in particolar modo  rappresentano la visione di Paolo del mondo, la sua filosofia di vita, per creare una sorta di guida alla riflessione sui grandi temi su cui da sempre gli esseri umani si interrogano e che sono particolarmente cari ai giovani.

Il Libro

Nel 2025 è uscito il libro “Paolo ci parla”, che racconta in breve la storia della vita di Paolo Signori e rende omaggio ai valori che ha testimoniato.

Potete scaricare gratuitamente la versione digitale del libro cliccando sulla copertina qui sotto.

Le Borse di studio

A partire dal <anno>, in stretta collaborazione con la dirigente Paola Migliorini, ho voluto istituire un premio annuale in borse di studio per le studentesse e gli studenti dell’Istituto Tecnico Statale “Marchi-Forti” di Pescia, la scuola superiore nella quale Paolo si era diplomato.

Intitolare delle borse di studio a Paolo ci è sembrato un atto concreto per continuare la sua attitudine all’amicizia e all’aiuto reciproco.

Le borse di studio sono rivolte alle studentesse e agli studenti più brillanti, che si sono distinti per merito, impegno ed eccellenza, con particolare riferimento ai risultati in economia aziendale. Il curatore del progetto è infatti Edoardo Fanucci, docente di Economia aziendale dell’Istituto. Oltre al profitto viene premiata la partecipazione ad attività extracurriculari organizzate dalla scuola.

Lo spirito che sostiene questa scelta è che le ragazze e i ragazzi possano continuare a lottare per i propri sogni e i propri valori come ha fatto Paolo, che anche nei momenti più difficili non ha mai perso la voglia di vivere, divenendo un esempio di serenità e speranza.